Rivista Ecclesia in Cammino – Numero digitale disponibile (sezione Allegati)
Nell’immagine di copertina:
Padre Tomás Ravaioli, IVE nella Missione Diocesi di Goroka
in Papua Nuova Guinea
Padre Tomás Ravaioli, IVE nella Missione Diocesi di Goroka
in Papua Nuova Guinea
Nei mesi di luglio – agosto l’Ufficio diocesano Beni Culturali e Arte sacra e l’Archivio Storico Diocesano saranno chiusi al pubblico.
Contatti per urgenze e/o esigenze particolari:
beni.culturali@diocesi.velletri-segni.it archivio@diocesi.velletri-segni.it
Per la Biblioteca Diocesana nel mese di luglio rimane attivo solo il Servizio prestito su appuntamento esclusivamente via email istituzionale: biblioteca@diocesi.velletri-segni.it; nel mese di agosto rimane chiusa al pubblico.
Il Museo Diocesano chiude al pubblico per la pausa estiva nel mese di agosto.
Contatti per visite su appuntamento e/o esigenze particolari: museo@diocesi.velletri-segni.it | 339 345 4186
Sarà aperta al pubblico nei giorni di 9 e 10 luglio, nella “Sala S. Paolini Angelucci” del Museo Diocesano di Velletri la mostra di pittura e scultura “Uno”, degli artisti Bianchi Donatella e Santino Pompa.
“UNO” è l’atto di creare e la realizzazione, l’ispirazione e il suo diletto.
Le opere di Santino Pompa sono variegate, poiché è attratto dai molteplici lineamenti dell’attività umana. Sicuramente il Surrealismo lo ha ispirato, come pure diversificate espressioni artistiche. Nelle sue opere sente l’esigenza di esplorare, di perdersi e rimettersi alla propria qualità: diventare “uno” con l’atto di creare. Nel tempo, essendo anche un insegnante di yoga da trent’anni, studia la filosofia orientale e l’espressione artistica che ne deriva. E’ un pittore, scultore, musicista, fotografo. Esplora la pittura tradizionale cinese, giapponese, tibetana, affascinato dal tratto essenziale: “Il Gesto”. Da molti anni si dedica alla costruzione di automi e realizza alcune invenzioni. Santino Pompa ~ Opere
Donatella Bianchi è una pittrice, scultrice ed esploratrice di varie tecniche, tra cui il legno e la plastica. Inizia il suo percorso artistico sin dall’infanzia manifestando interesse per l’arte. Lungo il suo percorso incontra vari maestri e artisti, maturando la sua espressione artistica e spirituale. Pratica lo Yoga da quindici anni si è interessata a varie discipline tra cui lo Shiatsu. “Come nasce la mia arte? Potrei riassumere tutto dicendo “uno”, così io e l’arte che esprimo siamo uno solo.” Donatella Bianchi ~ Opere
Museo Diocesano, Corso della Repubblica 347, Velletri (Roma)
Orari: 10,00 – 13,00 e 16,00 – 19,00. Ingresso gratuito.
Si comunica che la Cancelleria Vescovile e l’Ufficio Protocollo Pratiche Matrimoniali
resteranno chiusi per la pausa estiva dal 16 al 31 agosto, riaprono Giovedì 1° settembre.
Si sollecitano i parroci a chiudere le pratiche in corso prima della pausa.
Giugno 2022 (n. 193) – numero disponibile nelle parrocchie
Nell’immagine di copertina:
S.E. Rev.ma Mons. Stefano Russo vescovo eletto di Velletri-Segni